
La Roccaforte
Il primo Palazzo Ducale era un edificio quadrato simile a una fortezza con alte mura, torri angolari sul lato più vicino al bacino di San Marco e porte fortificate.
Ricostruito rispettivamente nel 1340 e nel 1424, le due ali del Palazzo che delimitano il Bacino di San Marco e la Piazzetta sono tra i migliori esempi di arte gotica, l’edificio è ornato da una serie di ammirevoli capitelli e da notevoli sculture angolari.
Era il simbolo supremo della Serenissima, la gloriosa Venezia della repubblica.
Il più grandioso di tutti i palazzi veneziani e per secoli l’unico edificio intitolato a “Palazzo”. Gli altri si chiamavano semplicemente Cà, abbreviazione di “Casa”. Per quasi tutto il millennio, fino alla caduta della Repubblica nel 1797, Palazzo Ducale è stato il vero centro nevralgico della Serenissima, sede del suo governo, strategicamente situato sulla laguna nel punto in cui Venezia sorveglia il Mar Adriatico.
Il museo che hai selezionato fa parte dei Musei di Piazza San Marco a cui puoi entrare solo attraverso un biglietto combinato.
Questo pass è valido per 3 mesi dalla data di acquisto e consente un ingresso in ogni museo.
Questo pass ti permette di visitare, a un prezzo contenuto, tutti i seguenti musei:
- Palazzo Ducale
- Museo Correr
- Museo Archeologico
- Biblioteca Marciana
Orari di apertura
Dal 1 Aprile al 31 Ottobre. 08.30 – 19:00 (ultimo accesso alle 18:00)
dal 1 Novembre al 31 Marzo. 08:30 – 17:30 (ultimo accesso alle 16:00)
Costo
Biglietto intero € 26,00
Anziani con più di 65 anni € 14,00
Biglietto Famiglie € 14,00
Ragazzi da 6 ai 14 anni € 14,00
Membri Rolling Venice card € 14,00
Studenti da 15 ai 25 anni € 14,00
I documenti che danno diritto alla riduzione devono essere esibiti in caso di controlli da parte del personale di controllo.