Ca' Pesaro

Ca’ Pesaro – La Galleria Internazionale d’Arte Moderna

La Pinacoteca Internazionale Ca ‘Pesaro conserva ed espone un’ampia raccolta di opere del XIX e XX secolo.

Il Palazzo Patrizio. INel 1628, dopo aver acquisito tre palazzi contigui, i Pesaro iniziarono a unirli in un unico edificio. Leonardo Pesaro ereditò la proprietà e si mise a portare a termine quest’opera, a partire dal 1652. L’idea del suo architetto, Longhena, era quella di creare una sala al piano terra che si affacciava sul Canal Grande, con i saloni soprastanti.

Il Museo d’Arte Moderna. l duca veronese di La Masa acquistò Ca ‘Pesaro nell’Ottocento. La sua vedova creò una fondazione con lo scopo di esporre le opere di artisti veneziani, prima di offrire l’edificio alla città nel 1889. Nel 1902 il comune installò una galleria d’arte moderna.

Oggi la galleria possiede tele di molti dei grandi artisti del XIX e XX secolo.

Il Museo d’Arte Orientale. Composto in parte dalle collezioni di Henri de Bourbon-Parme, grande viaggiatore ed etnologo vissuto per molti anni a Venezia, questo museo ha trovato sede anche nella Ca ‘Pesaro.

  • Orari di apertura

    • Da venerdì 30 aprile 2021 il Museo è aperto dal venerdì alla domenica, dalle 11.00 alle 17.00 Ultimo ingresso alle 16.00.
  • Costo

    Prezzo intero € 10,00

    Ridotto: 7,50 euro

  • Come raggiungerla:

    Vaporetto: San Stae, linea 1

  • Dove si trova

    • Sestiere di Santa Croce
CA PESARO