Basilica di San Marco
Acquista il biglietto

La Basilica di San Marco è, senza dubbio, l’edificio più famoso di Venezia.

Nelle città piene di meraviglie architettoniche, nessuno batte San Marco per puro spettacolo.

Nell’825 d.C., astuti mercanti veneziani portarono il cadavere di San Marco fuori dall’Egitto in un barile di grasso di maiale per evitare l’ispezione da parte delle autorità musulmane.

Venezia ha costruito la Basilica di San Marco attorno al suo Santo rubato, in linea con il proprio senso di suprema importanza.

Basilica di San Marco: La Pala d’Oro

E’ una delle più ricche opere d’oreficeria che esista al mondo. La Pala veniva in passato esposta solo in occasione delle principali festività religiose. Ora è stata sistemata in modo che i visitatori possano ammirarla senza disturbare le funzioni religiose.

Acquista online al costo di € 3,00 a persona (gratuito per bambini fino a 5 anni) un biglietto per avere un accesso privilegiato alla Basilica di San Marco ed evitare le lunghe code.

Salta la coda alla Basilica di San Marco

Puoi ottenere una prenotazione per il tuo accesso alla Basilica di San Marco. Dal 1 aprile al 2 novembre, nel giorno e all’ora che preferisci! Dal 3 novembre al 31 marzo la Basilica di San Marco è aperta ai visitatori ma le prenotazioni Skip the Line sono sospese perché i tempi di attesa per entrare in chiesa dall’ingresso principale si riducono notevolmente ed i visitatori possono quindi entrare senza dover fare lunghe code.

  • Orari di apertura

    Dal 1 novembre al sabato precedente la festa del Corpus Domini (giugno) giorni feriali: 9.30 – 17.00 (ultimo ingresso 16.45) domenica e festivi: 14.00 – 16.30 (ultimo ingresso 16.15)

    Dalla festa del Corpus Domini (giugno) al 31 ottobre feriali: 9.30 – 17.00 (ultimo ingresso 16.45) domenica e festivi: 14.00 – 17.00 (ultimo ingresso 16.45)

  • Costo

    Adulti € 3,00

    gratuito per bambini fino a 5 anni

Acquista il biglietto